GALA’ DEL CALCIO 2012: VINCE ANDREA PIRLO.
Juventus, squadra che ha ricevuto più premi.

Si è svolta ieri sera, al Teatro Dal Verme di Milano, la premiazione degli Oscar del Calcio, condotta da Michele Criscitiello ed Alessia Ventura, andata in onda sul canale tematico di Sportitalia. Tanti i campioni presenti ed altrettanti i premi assegnati. Andiamo con ordine.
La premiazione inizia subito dalla “Top 11”, per il quale si è scelto come modulo il 4-3-3. Il primo ad essere premiato è il portiere della Juventus Gigi Buffon, che oggi compie 35 anni. Il numero uno bianconero, nel ritirare il premio, dice che questo è qualcosa legato alla scorsa stagione, ora invece bisogna pensare a questa stagione per confermare quanto di buono è accaduto la scorsa stagione. Gli obiettivi dei bianconeri sono quelli di confermarsi in Italia e magari di pensare anche all’Europa.
I quattro difensori premiati sono stati: Thiago Silva, Federico Balzaretti, Andrea Barzagli e Christian Maggio. Il brasiliano ha ringraziato tutti per il premio ed ha detto che continua a seguire il calcio italiano perché è bellissimo. Il centrale juventino, oltre a ringraziare per il premio, ha parlato dello Scudetto dicendo che la corsa è ancora lunga. Balzaretti, ora alla Roma, si dice orgoglioso di essere parte integrante di quella società e si prefigge di chiudere la carriera in giallorosso. Infine Maggio, che non era presente a causa dell’infortunio alla mano occorsogli sabato.
Per il centrocampo i premiati sono Antonio Nocerino, Claudio Marchisio e Andrea Pirlo. Nocerino, nel ritirare il premio, parla della presunta voce di uno scambio di casacche tra lui e Dzemaili del Napoli dicendo che lui sta bene al Milan, ma se la società lo metterà sul mercato si vedrà. Per il momento lui vorrebbe restare rossonero, poi a fine stagione si faranno le opportune valutazioni. Pirlo, invece, ha spiegato il perché dell’addio al Milan, dicendo che cercava altre emozioni e le ha trovate in bianconero. Marchisio era invece assente perché in stato febbrile.
L’attacco invece è stratosferico: Zlatan Ibrahimovic, Antonio Di Natale ed Edison Cavani. Lo svedese non era presente perché impegnato in campo, ma la premiazione è stata fatta prima ed ha ringraziato il Milan per questo premio. Cavani, sul palco per il secondo anno consecutivo, ha ribadito il suo amore per Napoli città e sicuramente per la squadra. Infine Di Natale, il quale ha dichiarato di avere come obiettivo quello di arrivare ai 200 gol in Serie A.
Il miglior allenatore di questa squadra non poteva che essere Antonio Conte, tecnico della Juventus Campione d’Italia, il quale ha detto che questo premio è merito dei suoi ragazzi per quello che hanno fatto sul campo. Per quanto riguarda il campionato parla delle insidie Napoli e Lazio, ma ribadendo che loro sono i favoriti. Sulla polemica di sabato sera, il tecnico leccese dice che anche il pareggio è una mezza sconfitta. Sugli arbitri italiani dice che sono i migliori del mondo e che l’errore può esserci l’importante è che si faccia con la massima serietà.
I premi non finiscono qui: il premio fedeltà va a Javier Zanetti, che ovviamente non lo ha potuto ritirare perché impegnato nel posticipo serale contro il Torino. Il premio alla carriera degli ultimi dieci anni va a Filippo Inzaghi, il quale, nel ritiralo, ammette di non avere rimpianti ma solo gioie, e che quando si viene premiati per la carriera vuol dire che si chiude una pagina. Sul quale sia l’attaccante più forte in Italia, Pippo indica Cavani, senza dimenticarsi Di Natale che segna sempre ed El Shaarawy, del quale dice di essere un ragazzo serio che si allena bene. Come giocatori rivelazione della serie A vengono premiati proprio il Faraone, il quale dice che questo premio rappresenta un traguardo. L’altra rivelazione è Luis Muriel, che si dice contento del paragone con Ronaldo e ringrazia la sua società, l’Udinese a cui deve tutto. La migliore società è stata la Juventus, ed a ritirare il premio c’era il presidente bianconero Andrea Agnelli, il quale ha ringraziato i giocatori ed ha citato anche Marotta e Mazzia per il lavoro svolto. Il suo obiettivo è quello di portare avanti la storia di un grande club, cercando di creare qualcosa di importante. Il premio più importante, quello del Gran Galà AIC 2012 viene vinto da Andrea Pirlo.
C’è gloria anche per la Serie B, dove vengono premiati i giocatori rivelazione, che non possono essere altro che i tre ex giocatori del Pescara dell’allora allenatore Zdenek Zeman: Marco Verratti, Ciro Immobile e Lorenzo Insigne.
Miglior arbitro della scorsa stagione è stato Nicola Rizzoli. L’arbitro viene subito stuzzicato sul rigore di Juventus – Genoa, ed il fischietto risponde che c’è differenza nel vedere un’azione al rallenty ed un’altra in tempo reale: il tutto avviene in pochi secondi. Nicchi aggiunge anche che gli arbitri lavorano duramente e seriamente e non meritano queste critiche.
Alla serata sono intervenuti anche il Presidente ed il Vice Presidente Federale. Giancarlo Abete ha ribadito che questo sarà il suo ultimo mandato da presidente della FIGC perché ritiene giusto dare spazio ai giovani: il suo obiettivo di questo mandato è quello di recuperare quei valori che si sono persi in questi anni per i vari scandali che si sono susseguiti. Su Baggio si limita a dire che è un patrimonio del nostro calcio, ma che l’aspetto dirigenziale è un’altra cosa. Il vice presidente federale, Demetrio Albertini, afferma invece che bisogna decidere se essere un paese che manda i propri giovani all’estero oppure tornare ad essere il campionato più bello del mondo cosi come lo era negli anni ‘90.
Pubblicato il 28 Gennaio 2013 da Massimiliano di Cesare
Commenti a questa pagina
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NOTIZIE CHAMPIONS
TUTTE LE NOTIZIE ARCHIVIATE PER MESE
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
La Champions League 2019-2020 promette, come ogni anno, partite affascinanti e dall'assoluto valore calcistico. Le squadre più forti d'Europa, tra cui Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco, si sfidano in quella che è considerata la manifestazione sportiva più importante del Vecchio Continente. Inoltre su Bigliettichampions.com puoi commentare le partite, informarti su come viaggiare in trasferta, fare amicizia con altri tifosi italiani e stranieri. |
![]() |
![]() |
![]() |