CHAMPIONS LEAGUE A 64 SQUADRE
Michel Platini progetto una rivoluzione: abolire l'Europa League e creare una maxi competizione.

Secondo il giornale tedesco Bild il presidente dell'UEFA, il francese ex asso della Juventus Michel Platini, starebbe progetando una vera e propria rivoluzione nell'ambito delle competizioni per club europee. Il progetto prevede di sopprimere l'Europa League, e di raddoppiate - da 32 a 64 - il numero di squadre che partecipano alla Champions. Secondo le indiscrezioni le novità prenderebbero vita a partire dall'edizione del 2016. Il motivo, almeno quello ufficialo, di un simile progetto sarebbero da rintracciare nella mancanza di sponsor per l'Europa League, con i più grandi operatori economici del mondo interessati a investire solo nella competizione principale. Ma in realtà Platini vorrebbe anche estendere la cerchia dei suoi sostenitori alle federazioni calcistiche dell'Est europeo. Con la riforma infatti accederebbero alla Champions anche le piccole federazioni, come la Bielorussia, la Slovacchia e la Lettonia. Platini deve molto alle federcalcio dell'est, che lo sostennero nella sua corsa alla peesidenza contro lo svedese Johansson, e che furono decisive per la sua elezione. Anche il tanto discusso fair play finanziario è attribuibile a questo debito di riconoscenza che il francese ha verso le piccole federazioni. A criticare questo progetto di estensione della Champions League sono però i più grandi e blasonati club europei: Barcellona e Bayern Monaco in prima fila. C'è infatti il rischio che la Champions perda di fascino, e che non sia più una competizione elitaria. Già i punteggi strabilianti, tipici del tennis, con cui proprio Barca e Bayern hanno abbattuto le loro avversarie agli ottavi di finale hanno fatto storcere il naso a molti appassionati sportivi. E il pericolo è che gli sponsor si disaffezionino anche alla coppa dalle grandi orecchie. Il gran bottino di CHampions inoltre subirebbe una notevole decurtazione dovuta al maggior numero di bocche da sfamare. Con la nuova Champions Spagna, Inghilterra e Germania poi passerebbero da quattro a sei squadre partecipanti. E c'è da chiedersi se davvero i rispettivi campionati possano far emergere così tante formazioni competitive.
Pubblicato il 07 Aprile 2012 da La Redazione
Commenti a questa pagina
CERCA BIGLIETTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARCHIVIO NOTIZIE CHAMPIONS
TUTTE LE NOTIZIE ARCHIVIATE PER MESE
- GENNAIO 2021
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
La Champions League 2019-2020 promette, come ogni anno, partite affascinanti e dall'assoluto valore calcistico. Le squadre più forti d'Europa, tra cui Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco, si sfidano in quella che è considerata la manifestazione sportiva più importante del Vecchio Continente. Inoltre su Bigliettichampions.com puoi commentare le partite, informarti su come viaggiare in trasferta, fare amicizia con altri tifosi italiani e stranieri. |
![]() |
![]() |
![]() |